/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Opere d'arte in salvo dopo sisma

Opere d'arte in salvo dopo sisma

Tele e sculture recuperate da chiese a Montereale

MONTEREALE (L'AQUILA), 15 novembre 2016, 14:50

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

Opere d'arte della Chiesa di Santa Maria Assunta a Montereale e della Chiesa di Santa Lucia, nell'omonima frazione, gravemente danneggiate dal sisma di agosto scorso, recuperate da Carabinieri del Nucleo Tutela del Patrimonio culturale di Ancona, un funzionario storico dell'arte e altre due unità del Segretariato Regionale dei Beni culturali, coadiuvati da una squadra dei Vigili del Fuoco e da un gruppo di volontari di Legambiente.
    Montereale è comune di origine antichissima della provincia di L'Aquila che si sviluppò nel Basso Medioevo con il nome di Monte Regale e fu insignito del titolo di Città da Corrado IV, ricostruito in seguito al terremoto del 1703 che lo rase al suolo. Prelevate 101 opere tra tele, sculture, arredi sacri e paramenti, trasferiti presso il deposito dell'Arcidiocesi di L'Aquila. L'operazione si è resa necessaria anche per poter completare rapidamente l'intervento di messa in sicurezza delle due Chiese.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza