/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Uffizi, un solo spazio per Rinascimento

Uffizi, un solo spazio per Rinascimento

Avrà accesso autonomo, 2017 anno rivoluzione spazi museo

FIRENZE, 07 novembre 2016, 17:09

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

Un piano del museo per riunire i quattro grandi del Rinascimento, Leonardo, Raffaello, Michelangelo, e Botticelli, un'infilata di 10 sale dedicate esclusivamente agli autoritratti in arrivo dal Corridoio vasariano, un maxispazio da circa 800 metri quadrati che aprirà al pian terreno e sarà riservato per le mostre temporanee. Il tutto con nuovi accessi indipendenti aggiuntivi ( e in prospettiva anche biglietti separati), "per abbandonare finalmente il sistema della galleria autogrill con ingresso unico e percorso obbligato, e consentire ai visitatori di ritagliarsi su misura la loro esperienza agli Uffizi". Il "2017, in sintesi, sarà l'anno della rivoluzione degli spazi": lo ha raccontato, in un'intervista all'ANSA a 12 mesi dal suo insediamento, il direttore della celebre galleria fiorentina Eike Schmidt.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza