/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

In aeroporto Caselle 'Flying Home'

In aeroporto Caselle 'Flying Home'

Fino al 28 maggio. Mostra fotografica nell'area ritiro bagagli

TORINO, 02 novembre 2016, 19:32

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

L'arte contemporanea 'atterra' all'aeroporto di Caselle, in occasione del mese che Torino dedica all'arte contemporanea, con 'Flying Home' di Thomas Bayrle. La mostra è frutto di una collaborazione con Artissima, la Fiera Internazionale che apre domani all'Oval.
    Fino al 28 maggio nell'area ritiro bagagli si possono ammirare le immagini con cui l'artista svela i meccanismi di costruzione della sua maxi opera 'Flugzeug' del 1984, un aereo fatto da un milione di piccoli aerei su una superficie di 96 metri quadrati.
    Bayrle, berlinese, è considerato il pioniere del movimento Pop tedesco. Anticipatore del linguaggio digitale prima, ha costruito fin dagli anni Sessanta immagini totali attraverso l'utilizzo della stessa immagine (o di piccole immagini correlate) ripetute infinitamente come tante unità di un unico ideale insieme. L'aeroporto, luogo di transito in cui si incrociano quotidianamente migliaia di persone è un luogo ricorrente nella sua ricerca artistica.
   
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza