/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Un'app per visitare Londra 'a la carte'

Un'app per visitare Londra 'a la carte'

Nasce 'Local Freddie'. E il viaggio 'fai da te' funziona

LONDRA, 10 ottobre 2016, 17:04

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

Una Londra 'a la carte', da visitare in compagnia di una guida-accompagnatore low cost, con un menu personalizzato: monumenti, curiosità, shopping, night life, percorsi turistici su misura. Il tutto attraverso una app messa a disposizione da una innovativa start-up 'made in Italy' che prova a cambiare le carte in tavola nel mondo delle guide turistiche. Si chiama Local Freddie e per ora è disponibile nella capitale britannica. E' la prima start up sul mercato, ma anche la prima app, ad offrire un servizio del genere, giurano i promotori: dimenticate le mappe e i tour operator, è qualcosa di completamente diverso, una porta d'accesso a un servizio in cui una guida turistica (non professionale, ma testata), ribattezzato o ribattezzata Freddie come fosse un amico, accompagna il visitatore in giro per la città secondo il gusto e le preferenze di ciascuno. L'idea è venuta a una giovane imprenditrice italiana, Vittoria Arnold, dopo un viaggio con l'attuale socio, Paolo Giorgetti, a San Pietroburgo.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza