/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

La Medieval Italy tra Cantine e castelli

La Medieval Italy tra Cantine e castelli

Rete Comuni lancia nuovi percorsi. Settore da +10% incoming

ROMA, 21 settembre 2016, 18:11

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

Si chiama Cantine e Castelli il primo prodotto Medieval Italy lanciato dall'A.N.C.L.M., l'Associazione Nazionale Comuni Luoghi del Medioevo, nata per mettere in rete quei comuni tra i 5 e i 20 mila abitanti, con un'identità forte legata al Medioevo, per urbanistica, cultura, agiografia. Una vera Medieval Italy, da Pescia a Mandruzzo, da scoprire tra rocche, santi, cammini e ricostruzioni storiche, che piace molto ai turisti nord americani e che, dicono dall'Associazione, "si calcola possa portare un +10% di incoming nel settore del turismo culturale". Cantine e Castelli sarà il fil rouge del VI Festival del Turismo medievale (Trento, Castello del Buonconsiglio 15-16 ottobre), ma anche il primo cofanetto regalo ad alto contenuto storico, da vivere in Trentino anche se in vendita in tutta Italia a dicembre: degustazione in cantina con vini d'eccellenza e ingresso a castello, per due, a 49 euro. E già si pensa a una versione in Toscana, Umbria e Marche.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza