/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Le meraviglie di Palmira rinascono in 3D

Le meraviglie di Palmira rinascono in 3D

Grande mostra al Colosseo, il 6 ottobre inaugura Mattarella

ROMA, 15 settembre 2016, 18:09

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

Il Toro di Nimrud, la sala dell'Archivio di Stato di Ebla e il soffitto del Tempio di Bel a Palmira risorgono in preziose ricostruzioni con stampanti 3D, robot, utilizzo di sofisticati materiali che ricordano l'arenaria e il marmo e anche molte rifiniture manuali.
    L'eccezionale lavoro di ricostruzione in scala 1:1, realizzato da aziende italiane, sarà in mostra al Colosseo dal 7 ottobre all'11 dicembre. Patrocinata dall'Unesco, l'esposizione 'Rinascere dalle distruzioni-Ebla, Nimrud, Palmira', frutto dell'impegno dell'associazione Incontro di Civiltà, guidata da Francesco Rutelli, e del Comitato Scientifico presieduto dall'archeologo Paolo Matthiae, sarà inaugurata il 6 ottobre dalla presidente della Repubblica, Sergio Mattarella. Sky Arte Hd che è partner della mostra, curerà un documentario internazionale per presentare il progetto che andrà in onda in gennaio.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza