/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

L'Imperiale a Scorsese e Cindy Sherman

L'Imperiale a Scorsese e Cindy Sherman

Gli altri vincitori sono Da Roca, Messager e Gordon Kremer

14 settembre 2016, 09:50

Redazione ANSA

ANSACheck

 Cindy Sherman per la pittura, Annette Messager per la scultura, Paulo Mendes da Roca per l'architettura, Gordon Kremer per la musica e Martin Scorsese per il teatro-cinema sono i vincitori del Praemium Imperiale 2016. Il prestigioso riconoscimento della Japan Art Association, considerato il Nobel per le Arti, sarà consegnato dal principe Hitachi (patrono dell'associazione nipponica) in una cerimonia che si svolgerà a Tokyo il 18/10.
    ''Anche se non figura alcun artista italiano, il nostro Comitato valuta con piacere la scelta dei premiati'', spiega il Consigliere internazionale del Praemium Lamberto Dini. La candidatura di Scorsese è stata da diversi anni proposta e sostenuta dall'Italia, così come quella di Mendes da Roca, tra l'altro quest'anno insignito del Leone d'oro alla carriera alla Biennale Architettura. Del resto, conclude Dini, si tratta di cinque artisti, famosi a livello mondiale, il cui tratto distintivo è quello dell'originalità. Al Five Arts Centre della Malesia la Borsa di Studio 2016

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza