/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Concorso per vetrate Battistero Pisa

Concorso per vetrate Battistero Pisa

Bando per realizzarne 4 ormai irrecuperabili

PISA, 08 settembre 2016, 14:26

Redazione ANSA

ANSACheck

Intervento di restauro ma anche nuove realizzazioni per le vetrate artistiche del Battistero di Pisa.
    Si tratta di un ciclo decorativo composto da 16 vetrate istoriate, realizzate nel corso del XIX secolo. Tra queste, quattro non sono più recuperabili e l'Opera della Primaziale Pisana ha deciso quindi di bandire un concorso internazionale per artisti per la realizzazione di quattro vetrate destinate al Battistero di Pisa. Il bando del concorso sarà consultabile sul sito www.opapisa.it a partire da domani, venerdì 9 settembre.
    Gli interventi di restauro sono realizzati dal Centro Conservazione e Restauro "La Venaria Reale" di Torino, sotto la direzione dell'Istituto Centrale di Restauro di Roma. Al momento è stato completato il restauro delle due vetrate del primo ordine del quadrante sud-est, raffiguranti rispettivamente l'effige di Santa Reparata e San Vittore. Entrambe le vetrate, ora ricollocate in Battistero, sono state realizzate nella seconda metà del 1800 da Guglielmo Botti.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza