/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Pokemon Go a Palazzo Madama e al Mao

Pokemon Go a Palazzo Madama e al Mao

Mostriciattoli tascabili anche nei musei torinesi

TORINO, 21 luglio 2016, 14:40

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

I mostriciattoli tascabili figli di Nintendo sono arrivati anche nei musei di Torino. Pokemon Go - videogioco in realtà aumentata che obbliga i giocatori a guardarsi intorno, camminare per le strade della città, recarsi in luoghi storici e d'interesse, ma soprattutto visitare i luoghi della culturale - diventa l'occasione per scoprire o riscoprire i tesori custoditi nei musei.
    A Palazzo Madama e al Mao, tra la cattura di un Pokemon e un pokéstop, i visitatori sono invitati ad andare alla ricerca di alcune specifiche opere esposte, raffiguranti animali reali o fantastici, per poi condividerle su Instagram utilizzando l'hashtag #pokemongo e taggando @palazzomadama e @mao_torino.
    Coloro che riusciranno a fotografe e a condividere le opere indicate sulle istruzioni consegnate in biglietteria, riceveranno un biglietto gratuito.
    Istruzioni per l'uso, punti di ricarica batterie che verranno presto allestiti e rete wi fi aperta: tutto è pronto per gli allenatori a caccia di Pokémon.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza