/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Paestum, scavi aperti fino a mezzanotte

Paestum, scavi aperti fino a mezzanotte

Zuchtriege, da oggi è community, tutti possono sentirsi a casa

NAPOLI, 20 luglio 2016, 17:22

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

Aperture fino alle ore 24 dal giovedì alla domenica e un biglietto annuale al costo di 15 euro che consente l'accesso all'area archeologica e al museo nonché a tutte le iniziative incluse nel biglietto regolare. Sono queste le novità che il Parco Archeologico di Paestum mette in campo da domani.
    "Con queste due operazioni, il Parco Archeologico di Paestum lascia indietro il rapporto tradizionale tra museo archeologico e pubblico; da oggi siamo una community - commenta il direttore Gabriel Zuchtriege - Dopo l'abbattimento delle barriere architettoniche nella c.d. Basilica, il tempio più antico di Paestum che è attualmente l'unico di questi monumenti in tutto il Mediterraneo accessibile a tutti, adesso abbattiamo anche le barriere immateriali: con l'abbonamento annuale e le aperture serali, il Parco Archeologico diventa un vero luogo di incontro, dove tutti si possono sentire a casa, in primis gli abitanti della zona".
    Le aperture serali, finanziate grazie a un progetto del ministero dei Beni e delle Attività Culturali e del Turismo e della Regione Campania, andranno avanti fino all'11 settembre.
    Fino a quella data, ogni giovedì, venerdì, sabato e domenica sarà possibile usufruire di un percorso illuminato fino alle ore 24, ultimo ingresso alle 23. È a disposizione un'audioguida scaricabile gratuitamente o noleggiabile sul posto.
    Il biglietto è acquistabile alla biglietteria del Museo al costo di 7 euro (gratuito fino a 18 anni e ridotto del 50% tra i 18 e i 25 anni).
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza