/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Pordenonelegge 17, 300 eventi con autori

Pordenonelegge 17, 300 eventi con autori

Anteprime nazionali e ospiti internazionali. Apre Dacia Maraini

UDINE, 12 luglio 2016, 13:11

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

Sarà la scrittrice Dacia Maraini a inaugurare, il 14 settembre, la 17/a edizione di Pordenonelegge, la festa del libro con gli autori che fino al 18 settembre animerà il centro di Pordenone con oltre 300 eventi dedicati ai protagonisti della scena letteraria italiana e internazionale.
    Tra gli ospiti dell'edizione 2016, Cathleen Schine e Peter Hoeg (autore de "Il senso di Smilla per la neve") in anteprima nazionale a Pordenone con i nuovi romanzi, e ancora Irvine Welsh ("Trainspotting"), Clara Sanchez, il Premio Pulitzer Geraldine Brooks e Javier Cercas, insignito del Premio "FriulAdria La storia in un romanzo 2016". Nutrita la "pattuglia" di autori italiani, con numerose anteprime e presenze inconsuete, come il regista Gianni Amelio al suo primo romanzo in anteprima, e Giulio Rapetti Mogol, che presenterà per la prima volta l'autobiografia d'imminente uscita. "Viaggio in Italia" è titolo del nuovo progetto della festa del libro: otto autori per riscoprire luoghi e città.
    Incroci tra musica e letteratura con Francesco De Gregori, Enrico Ruggeri, Omar Pedrini.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza