/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Problemi di sicurezza anche ad Accademia

Problemi di sicurezza anche ad Accademia

Nencetti, 'nel sottosuolo seconda uscita chiusa per bookshop'

FIRENZE, 11 luglio 2016, 21:14

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

I problemi di sicurezza non riguardano solo il Corridoio Vasariano ma anche la Galleria dell'Accademia sempre a Firenze.La denuncia è del sindacalista della sigla Confsal Unsa Beni culturali Learco Nencetti che nei mesi scorsi aveva presentato l'esposto sul Corridoio Vasariano e che, oggi, ha indirizzato una nuova lettera al comando dei vigili del fuoco chiedendo il rispetto delle norme di sicurezza all'Accademia. Qui, spiega, i bagni pubblici e gli spogliatoi dei dipendenti si trovano nel sottosuolo con una sola uscita di sicurezza, e non due, perché l'altra, spiega Nencetti, è chiusa da diverso tempo "per dare spazio, al piano superiore, ai banchi del Bookshop antistante la biglietteria della Galleria". Nella lettera-esposto il sindacalista chiede di capire se, e chi, ha concesso la deroga a una situazione che, visto anche "l'alto numero dei visitatori giornalieri presenti", mette in pericolo gli stessi visitatori e i dipendenti della Galleria che ospita il David di Michelangelo.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza