/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Venezia: sponsor restaura statua Todaro

Venezia: sponsor restaura statua Todaro

E' una delle due su colonne monumentali in Piazza San Marco

VENEZIA, 05 luglio 2016, 18:27

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

E' al via il restauro della statua originale di San Teodoro (meglio nota come 'Todaro'), primo patrono di Venezia, originariamente posta, a fianco della statua di San Marco, su una delle due colonne di Piazzetta San Marco affacciate sul bacino. A finanziare i lavori, che saranno coordinati da Fondaco e realizzati da Lares, con conclusione prevista per metà 2017, è Rigoni di Asiago, azienda veneta leader nella produzione biologica del miele e delle confetture di qualità. "Il restauro di questo simbolo di Venezia - ha spiegato l'amministratore delegato, Andrea Rigoni - ci è sembrato il messaggio giusto per ricordare quanto ha rappresentato Venezia nel corso dei secoli, come 'madre' per noi altopianesi. Essere qui e capire che stiamo facendo qualcosa che fa bene a tutti porta valori aggiunti che vanno al di là del semplice investimento".
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza