/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

20 Case Museo per raccontare l'Italia

20 Case Museo per raccontare l'Italia

Da Morandi a Levi, stanze d'autore a Milano dal 2 al 29 luglio

ROMA, 04 luglio 2016, 20:22

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

Da Palazzo Reale di Torino a Palazzo Mirto in Sicilia, dalla casa nelle Marche dove Osvaldo Licini dipinse per tutta la vita, alla scenografica Villa di Axel Munthe ad Anacapri. Aperta dal 6 al 29 luglio, in occasione della Conferenza Generale Icom 2016 che raccoglie a Milano oltre 3 mila operatori di musei da 130 Paesi, una mostra della Fondazione Adolfo Pini racconta l'Italia attraverso 20 straordinarie 'Case Museo', dall'abitazione studio di Giorgio Morandi a Bologna alla dimora natale di Gabriele D'Annunzio a Pescara, passando per la casa di confino di Carlo Levi, nel piccolo centro di Aliano in Basilicata e per quella dove è nata Grazia Deledda a Nuoro, nel rione Santu Predu. Luoghi che diventano interpreti e testimoni privilegiati di storie, personaggi e paesaggi in un percorso ideale che attraversa il Belpaese per 4.798 Km, come recita il titolo del progetto curato da Rosanna Pavoni.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza