/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Da Calder a Sugimoto, le facce del tempo

Da Calder a Sugimoto, le facce del tempo

Dal 22/6 The Lasting rilancia la Gnam quasi rinnovata

ROMA, 20 giugno 2016, 17:20

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

Gli scatti intrinsecamente speculari di Barbara Probst e Hiroshi Sugimoto insieme alle opere di un gruppo di più giovani e già affermati autori. Ma anche un grandioso mobile di Calder, sculture di Medardo Rosso, tele di Fontana. A Roma la Galleria Nazionale d'Arte Moderna inaugura la prima parte dei lavori che dovranno rilanciare lo storico museo, e lo fa con una piccola grande mostra - aperta al pubblico dal 22/6 al 29/1 - che è un concentrato di qualità per un ragionamento sui concetti solo apparentemente contrapposti di intervallo e durata, visti qui come due facce della stessa medaglia, "due momenti simultanei e indissociabili del processo di trasformazione", per dirla con il curatore Saretto Cincinelli. Una proposta di qualità "contro il gigantismo delle mostre", spiega il direttore Cristiana Collu, arrivata con il concorsone di un anno fa per i primi 20 super direttori. Ma anche un assaggio dell'esposizione che a ottobre segnerà l'inaugurazione in grande stile del museo rinnovato.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza