/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Al via nuovi restauri Uccelliere Farnese

Al via nuovi restauri Uccelliere Farnese

Mezzo milione dollari da WMF e 300 mila euro da Soprintendenza

ROMA, 10 maggio 2016, 20:06

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

Tornerà finalmente al suo aspetto tardo cinquecentesco il grande Fontanone delle Uccelliere Farnese, gioiello di quella fabbrica di riposo e delizie che furono gli orti farnesiani, voluti dal Cardinale Alessandro, nipote di Paolo III, proprio lì, affacciati sulla spianata dei Fori Romani, nel cuore della Roma antica. Annunciato infatti dal Soprintendente Speciale per l'Area Archeologica di Roma, Francesco Prosperetti, un nuovo slot di lavori di restauro grazie a un nuovo investimento di 300 mila euro della Soprintendenza e mezzo milione di dollari in arrivo dal World Monuments Fund con American Express.
    Il restauro riguarderà l'ultima scala mancante e il completamento della superficie esterna delle facciate e del Fontanone. Tempi previsti, un anno, contando la pausa invernale.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza