/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Lisippo, Marche pronte a nuove battaglie

Lisippo, Marche pronte a nuove battaglie

Assessore Pieroni, ogni iniziativa per riavere statua dal Getty

ANCONA, 05 aprile 2016, 18:20

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

La Regione Marche rilancia la battaglia per far rientrare in Italia la statua dell'Atleta vittorioso di Lisippo, ripescata al largo di Fano nel 1964, acquistata ''illegalmente'' secondo la magistratura di Pesaro dal Museo Getty di Malibu, e tutt'ora esposta negli Usa, dopo che la Cassazione ha annullato per un vizio di forma l'ordinanza con cui il Gip di Pesaro, nel 2012, aveva ordinato la confisca del bronzo, in quanto ''bene indisponibile'' dello Stato italiano. "Siamo fortemente determinati a condurre, se fossero necessarie, nuove battaglie legali, e ad appoggiare apertamente le iniziative locali a qualsiasi livello per riportare a Fano la statua'' ha detto l'assessore regionale al Turismo e alla Cultura Moreno Pieroni. ''Non ci si può fermare di fronte a vizi di forma dopo che era stata riconosciuta la confisca del bene'' ha sottolineato. ''Se c'è da ripartire da zero lo faremo''.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza