/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Serve the people, in mostra Cina di Mao

Serve the people, in mostra Cina di Mao

A Forte dei Marmi, collezione manifesti e dipinti tra '49 e '83

ROMA, 16 marzo 2016, 18:03

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

''La crescita di ogni cosa dipende dal Sole''. E' il 1970 e così l'artista Xie Zhigao ritrae Mao Tse-Tung, sorridente in maniche di camicia tra i contadini accorsi a salutarlo. In un'immagine, tutta la cultura rivoluzionaria del Partito. raccontarlo è oggi ''Chinese Propaganda Posters, Serve the People, China: Revolution - Evolution from 1949-1983'', mostra che arriva per la prima volta in Europa con alcune delle opere più rappresentative della propaganda cinese d'epoca maoista dalla prestigiosa Hafnia Foundation di Xiamen. In programma a Villa Bertelli a Forte dei Marmi (LU) dal 19 marzo al 17 aprile con la curatela di Massimo Scaringella, è un viaggio nel passato prossimo del colosso orientale attraverso 90 manifesti e dipinti originali utilizzati come modello per fogli stampati tra il '49 e l'83. Una galleria di immagini, eroi e slogan, che riassume tutta l'ideologia maoista, dalla fiducia nella Scienza alla centralità della comunità contadina, incorrutibile custode della conoscenza del vivere comune.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza