/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Blu cancella muro, ora frase anarchica

Blu cancella muro, ora frase anarchica

Da libro su Bonnot scritto da Cacucci, che posta foto su Fb

BOLOGNA, 14 marzo 2016, 17:03

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

Sul principale muro cancellato per protesta dallo street artist Blu è comparsa una frase attribuita all'anarchico e rapinatore francese Jules Bonnot, ucciso dalla polizia nei primi del Novecento, citata da Pino Cacucci nel suo libro "In ogni caso nessun rimorso (1994)", postata oggi in foto dallo stesso scrittore su facebook.
    Così Cacucci ne racconta la genesi: Bonnot, "quando era già ferito e senza scampo, si era messo a scrivere su un foglio, e Bernard Thomas, nel suo libro sulla banda Bonnot edito in Francia nel 1967, riportava (dopo l'accenno alla felicità che gli era stata negata e al tanto peggio per tutti) queste ultime parole: 'Devo rimpiangere ciò che ho fatto? Sì, forse. Eppure, andrò avanti'. Ho immaginato molto di più" e "ho concluso così il suo scritto: 'Ma non ho rimorsi. Rimpianti sì, ma in ogni caso nessun rimorso'. Il fatto che Jules Bonnot non abbia mai scritto quella frase", non toglie che sia ora "un simbolo di rivolta": è "un omaggio a Jules Bonnot" e "gli sarebbe piaciuto".
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza