/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Morto scultore Giuseppe Corrado

Morto scultore Giuseppe Corrado

Celebre il suo Gesù in legno donato a Papa Giovanni Paolo II

MONTESANO SALENTINO (LECCE), 12 marzo 2016, 14:08

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

Lo scultore e pittore Giuseppe Corrado è morto la notte scorsa, a 56 anni, nella sua casa laboratorio di Montesano Salentino (Lecce).
    Corrado raggiunge la notorietà quando nel 2002 gli viene conferito il riconoscimento internazionale dell'Art-Sciences Lettres - Societè Acadèmique d'Education et d'Encouragement di Parigi che lo individua come "migliore scultore italiano vivente" conferendogli la laurea Honoris Causa. Un artista cosmopolita che espone le sue opere nella galleria del mondo.
    Celebre il suo Gesù in legno donato a Papa Giovanni Paolo II nel 1994 e il suo Sole Salentino donato nel 1998 a Nelson Mandela. Numerose le mostre di suoi lavori allestite in molti Paesi, da Parigi ad Hong Kong, dal Sud Africa a Colonia e le opere pubbliche realizzate per paesi e città italiane: fontane monumentali e basso rilievi di marmo e pietra leccese. Il suo Laboratorio artistico a Masseria Piccinni-Montesano è luogo di incontro per numerosi giovani scultori di ogni parte del mondo.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza