/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Il Nilo a Pompei, mostra all'Egizio

Il Nilo a Pompei, mostra all'Egizio

Al via progetto che unisce Torino a Napoli

TORINO, 04 marzo 2016, 17:21

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

Parte dal Museo Egizio il progetto 'Egitto Pompei' che unisce Torino, Pompei e Napoli. La grande mostra 'Il Nilo a Pompei', che apre domani al pubblico e rimarrà aperta fino al 4 settembre, racconta le tappe della diffusione culturale dall'Egitto in Occidente e in Italia, attraverso più di 300 pezzi provenienti da musei italiani e stranieri: pitture, vasellame e sculture ricostruiranno la trama storica tra arte faraonica e cultura greco-romana.
    La mostra, a cura di Alessia Fassone, Christian Greco, Federico Poole con la collaborazione di Eva Mol, è stata allestita nel nuovo spazio espositivo che ospiterà mostre temporanee. "Il viaggio continua. Avevamo promesso in occasione della riapertura il primo aprile scorso un museo in continuo movimento, sempre aperto a nuove sfide", ha detto la presidente del Museo Egizio Evelina Christillin, che ha sottolineato il valore della "collaborazione fra tre eccellenze in campo archeologico a livello internazionale".
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza