/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

La Turchia a Roma con il caffè di Meral

La Turchia a Roma con il caffè di Meral

Fino al 3/2 un'esposizione sulla bevanda turca patrimonio Unesco

ROMA, 26 gennaio 2016, 17:55

Redazione ANSA

ANSACheck

null - RIPRODUZIONE RISERVATA

null - RIPRODUZIONE RISERVATA
null - RIPRODUZIONE RISERVATA

"Un caffè turco offerto si ricorda per mille anni" si dice a Istanbul e la bevanda intensa e penetrante, preparata con una ricetta che si tramanda da generazioni e dichiarata patrimonio dell'umanità dell'Unesco, è presente in canzoni, film e libri (su tutti quelli di Orhan Pamuk). E da oggi fino al 3 febbraio è protagonista anche della mostra "Sade Kahve - Caffè Amaro" della pittrice turca Nilay Meral che porta la Turchia direttamente nel cuore di Roma, presso lo spazio espositivo dell'Ufficio Cultura e Informazioni della Ambasciata turca in piazza della Repubblica 55-56. "Il caffè - dice Nilay Meral - è una lacrima di perla che cade dall'occhio mista a felicità e speranza, è una intesa firmata tra amici".
    Nilay Meral è nata nel 1966 ad Istanbul. Ha frequentato il Kültür Koleji e successivamente si è laureata alla Facoltà di Belle Arti dell'Università di Marmara. È stata poi ricercatrice presso l'Accademia di Belle Arti di Vienna. Durante il suo percorso di studi, ha continuato la produzione di opere pittoriche presso l'atelier di Balkan Naci Islimiyeli e Mehmet Özer. Ha anche lavorato nell'atelier di scultura di Nilay Kan Büyükişleyen e di Nurettin Bektaş. La sua prima mostra personale si è inaugurata nel 1999 alla Galleria d'Arte della AK Bank e successivamente ha partecipato a molte altre mostre, in Turchia e all'estero. Dal 2006 è consulente presso la Galleria d'Arte del Moda Deniz Kulubu, il Club Nautico di Istanbul fondato nel 1935.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza