/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

A Brera biglietti trimestrali e new look

A Brera biglietti trimestrali e new look

Annunciato restyling, niente prestiti di opere per tre anni

MILANO, 21 gennaio 2016, 14:48

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

Orario allungato il giovedì, biglietto di ingresso da 10 euro che consente di avere gratis la tessera 'Amici di Brera' per entrare tre mesi, nuovo allestimento, didascalie scritte da artisti, illuminazione diversa, panchine e cestini nel cortile dove saranno organizzati eventi: sono queste alcune delle novità che aspettano il museo milanese. A cento giorni dalla sua nomina, giorni "di ascolto", il direttore James Bradburne ha tenuto una conferenza stampa per spiegare cosa cambierà, grazie all'autonomia, nella struttura. Un piano ambizioso che include anche l'aumento degli spazi con l'apertura nel 2018 di Palazzo Citterio per ospitare le collezioni Jesi e Vitale e per tre anni la promessa che non ci saranno grandi mostre "perché cannibalizzano i musei" ma che tutti i capolavori della Pinacoteca resteranno a Milano per tre anni.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza