/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Addio dj Franchino, rivoluzionò la disco italiana

Addio dj Franchino, rivoluzionò la disco italiana

Icona del clubbing, ha fatto ballare generazioni di ragazzi

FIRENZE, 20 maggio 2024, 07:36

Redazione ANSA

ANSACheck

Il dj e vocalist Franchino - RIPRODUZIONE RISERVATA

Addio al popolarissimo dj e vocalist Franchino, 71 anni, un 'cantastorie della disco music' che con la sua voce inconfondibile ed iconica ha rivoluzionato il clubbing italiano ed ha accompagnato nel ballo generazioni di ragazzi, italiani e non.

Nato in Sicilia ma trasferitosi presto in Toscana, dopo un apprendistato da parrucchiere dalla fine degli anni '80, Franchino, al secolo Francesco Principato, iniziò a lavorare nelle discoteche, con l'intuizione di affiancare i dj, tanti e famosi quelli con cui ha collaborato, e sovrapporre la sua particolare voce alle selezioni house e techno, trasformandosi in una sorta di cantastorie e creando una particolare atmosfera che lo renderà famoso in tutta Italia e farà la storia della disco italiana. Protagonista nelle discoteche toscane, prima all'Isola d'Elba fino ai successi in locali come l'Imperiale di Tirrenia, l'Insomnia di Ponsacco o il Jaiss di Empoli, Franchino e la sua voce hanno conquistato anche i dancefloor della Riviera Romagnola, dal Paradiso al Cocoricò, e di gran parte dell'Italia. Il suo nome è divenuto famoso anche all'estero, soprattutto nei locali delle Baleari, Ibiza su tutte, ma le tournee, anche con l'etichetta discografica Metempsicosi, hanno toccato vari paesi di America Latina, Nord America e anche il Giappone.

Negli anni d'oro, ha accompagnato alla consolle i dj più importanti e famosi d'Italia in quel periodo: Mario Più, Ricky Le Roi, Gabry Fasano, Sandro Vibot, Francesco Farfa, solo alcuni. Oltre alle performance live in discoteca Franchino ha aggiunto anche la produzione di dischi. L'11 marzo 2022 ha pubblicato il suo ultimo album: C'era una volta. Durante il periodo Covid, da casa sua Franchino intratteneva i followers con lunghe dirette musicali. "Vivere per vivere", uno dei suoi tanti motti.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza