/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Il boom di Will Smith sui social dopo lo schiaffo al presentatore degli Oscar

Il boom di Will Smith sui social dopo lo schiaffo al presentatore degli Oscar

Il gesto dopo la battuta sull'alopecia della moglie ha fatto il giro del mondo

04 aprile 2022, 19:13

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

Lo schiaffo di Will Smith al presentatore degli Oscar, Chris Rock, per la battuta sull'alopecia della moglie ha fatto il giro del mondo.

L'attore ha presentato le sue dimissioni dall'Academy degli Oscar dopo il gesto sul palco nella cerimonia di premiazione di domenica scorsa aggiungendo che accetterà "qualsiasi ulteriore conseguenza che il board valuti appropriata". Le prime conseguenze sono già arrivate con Netflix e Sony che hanno deciso di fermare i prossimi film con l’attore. Anche 'Emancipation', che Apple + ha comprato per 120 milioni, che doveva uscire quest'anno facendo di Smith un potenziale candidato ad un nuovo Oscar, resta sospeso visto che gli studi non hanno fissato una data per la prima e rifiutato di commentare.

Se dunque il gesto potrebbe compromettere la carriera di Will Smith sui social le cose vanno diversamente. ANSA e DataMediaHub hanno analizzato le conversazioni sulla pagina Facebook e sul profilo Instagram dell’attore dal 28/03, il giorno dopo lo sciagurato schiaffo, sino alle prime ore del 4 aprile. Contrariamente a quanto si sarebbe potuto pensare è boom su entrambe le piattaforme social di Meta.

Su Facebook, in una settimana, la sua fanpage ha guadagnato 177mila nuovi follower. E il post nel quale, il 29 marzo scorso, porge le sue scuse al presentatore e scrive che il suo “comportamento agli Academy Awards è stato inaccettabile e imperdonabile” ha generato attorno a tre milioni di interazioni. Di queste 919mila, più del 30% del totale, sono “love” e la maggior parte degli oltre 346mila commenti sono positivi, di accettazione delle scuse e di perdono per il gesto. A questo si aggiungono oltre 1,3 milioni di like.

Su Instagram la crescita di follower è ancora superiore. Sono infatti più di due milioni i nuovi follower dell’attore sul suo profilo sulla piattaforma social di foto e video. E anche in questo caso milioni di like al medesimo post caricato su Facebook.

Insomma, quasi una standing ovation per Will Smith. Un’ovazione tanto inaspettata che forse potrebbe salvargli la carriera nell’epoca in cui tutti i brand, inclusi i produttori cinematograficinaturalmente, sono molto attenti alla loro reputazione e alle reazioni del pubblico che possono eventualmente danneggiarla, o migliorarla.

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza