/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Da Michelangelo a Pontormo, il '500 a Firenze

Da Michelangelo a Pontormo, il '500 a Firenze

Dal 21 settembre circa 70 capolavori esposti a Palazzo Strozzi

FIRENZE, 30 luglio 2017, 19:40

Redazione ANSA

ANSACheck

Michelangelo Buonarroti (Caprese o Chiusi della Verna 1475-Roma 1564) Dio fluviale 1526-1527 circa - RIPRODUZIONE RISERVATA

Michelangelo Buonarroti (Caprese o Chiusi della Verna 1475-Roma 1564) Dio fluviale 1526-1527 circa - RIPRODUZIONE RISERVATA
Michelangelo Buonarroti (Caprese o Chiusi della Verna 1475-Roma 1564) Dio fluviale 1526-1527 circa - RIPRODUZIONE RISERVATA

di Nicoletta Castagni

Da Michelangelo a Rosso Fiorentino, da Andrea del Sarto a Pontormo e Bronzino, lo splendore del secondo '500 a Firenze sarà al centro di una grande mostra allestita dal 21 settembre al 21 gennaio negli spazi di Palazzo Strozzi. Esposte circa 70 opere che metteranno in primo piano la produzione dei più celebrati maestri del tempo, in un confronto serrato tra 'maniera moderna' e Controriforma, tra sacro e profano, nell'effervescenza culturale fiorita alla corte dei Medici.

Dopo le bellissime rassegne su Bronzino (2010) e Pontormo e Rosso Fiorentino (2014), ecco dunque 'Il Cinquecento a Firenze', la rassegna che conclude la trilogia di Palazzo Strozzi, curata da Carlo Falciani e Antonio Natali per raccontare un'epoca straordinaria di estro intellettuale, segnata da eventi di rilevanza storica come il Concilio di Trento o dominata dalla figura di Francesco I de' Medici, fulgido rappresentante del mecenatismo europeo. I 70 capolavori presentati (dipinti e sculture) sono stati infatti selezionati per testimoniare ai massimi livelli la temperie culturale del tempo. Ecco che, in un percorso espositivo cronologico e tematico, si troveranno affiancate opere di sommi maestri quali Michelangelo, Pontormo e Rosso Fiorentino, ma anche di pittori come Giorgio Vasari, Jacopo Zucchi, Santi di Tito o gli scultori Giambologna, Bartolomeo Ammannati e Vincenzo Danti, quasi tutti artisti coinvolti sia nelle imprese dello Studiolo, della Tribuna sia nella decorazione delle chiese fiorentine secondo le indicazioni conciliari.

La mostra prenderà le mosse da un magnifico excursus delle arti fiorentine che arriverà fino al 1550, anno della pubblicazione della prima edizione delle Vite di Giorgio Vasari, e che comprenderà il 'Dio fluviale' di Michelangelo e la 'Pietà di Luco' di Andrea del Sarto, ma anche le opere capitali di Pontormo, Rosso Fiorentino e Bronzino nello straordinario confronto tra la 'Deposizione di Santa Felicita', la 'Deposizione dalla croce' di Volterra e il 'Cristo deposto' di Besanon (1542-1545 circa).

Ci saranno inoltre importanti lavori di Cellini, Salviati e Vasari. Addentrandosi nel percorso, l'allestimento si muoverà in maniera speculare, con ampi spazi dedicati ai temi sacri ideati dagli artisti impegnati nelle chiese riformate fiorentine, per passare poi alla produzione di soggetti profani (spesso legati alla personalità di Francesco I). In entrambe le sezioni si ritroveranno i medesimi artefici tra cui Giorgio Vasari, Mirabello Cavalori, Girolamo Macchietti, Santi di Tito, Jacopo Coppi, Maso da San Friano, Giovanni Battista Naldini, Giambologna. E se fra le opere sacre non mancheranno la 'Crocifissione' della Chiesa di Santa Maria del Carmine del Vasari, l''Immacolata concezione' del Bronzino, in deposito alla Chiesa della Madonna della Pace, la 'Resurrezione' della Basilica di Santa Croce di Santi di Tito, 'Cristo e l'adultera' di Alessandro Allori, tra quelle profane ci sanno le sei lunette, riunite per la prima volta, che costituiscono uno dei rari cicli pittorici di soggetto profano e allegorico eseguiti da alcuni dei pittori coinvolti nello Studiolo di Francesco I a Palazzo Vecchio.

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza