/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Morto Rino Zurzolo, il contrabbasso di Pino Daniele

Morto Rino Zurzolo, il contrabbasso di Pino Daniele

Accanto al 'nero a metà' negli anni d'oro, poi carriera solista

NAPOLI, 30 aprile 2017, 13:29

Redazione ANSA

ANSACheck

Morto a Napoli Rino Zurzolo, il contrabbasso di Pino Daniele - RIPRODUZIONE RISERVATA

Morto a Napoli Rino Zurzolo, il contrabbasso di Pino Daniele - RIPRODUZIONE RISERVATA
Morto a Napoli Rino Zurzolo, il contrabbasso di Pino Daniele - RIPRODUZIONE RISERVATA

E' morto a Napoli, stroncato da un tumore, Rino Zurzolo, storico contrabbassista della band di Pino Daniele. Avrebbe compiuto a giugno 59 anni.
    Protagonista della scena musicale partenopea sin dagli anni '70, Zurzolo fece parte del gruppo che nel 1977 incise 'Terra mia', fortunatissimo album d'esordio di Pino Daniele, con il quale collaborò anche negli album successivi e in storiche tournèe. Suonò davanti a 200mila persone in piazza del Plebiscito il 19 settembre 1981, accompagnando il 'nero a metà' assieme a James Senese, Tullio De Piscopo, Tony Esposito e Joe Amoruso.
    In seguito lavorò da solista e accanto a grandi nomi della scena musicale italiana e internazionale, specie nel campo del jazz. Si riunì a Pino Daniele e agli altri membri della storica band per la tournée e il disco live del 2008.

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

Guarda anche

O utilizza