/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

X Factor, il quinto live elimina Caterina

X Factor, il quinto live elimina Caterina

Giro di boa per il talent di Sky che ospita le Little mix

MILANO, 25 novembre 2016, 12:28

Carlo Mandelli

ANSACheck

Presentazione di 'X Factor 2016 - Il live ' - RIPRODUZIONE RISERVATA

Presentazione di  'X Factor 2016 - Il live ' - RIPRODUZIONE RISERVATA
Presentazione di 'X Factor 2016 - Il live ' - RIPRODUZIONE RISERVATA

   Giro di boa per la caccia al talento di X Factor che per il suo quinto live, aperto dalle note di 'The Wall' per il medley ormai di rigore con tutti i concorrenti rimasti in gara, ha puntato sul tema 'Reload', protagonista della seconda manche. Questa settimana ogni giudice ha dovuto assegnare ben due brani a ciascun concorrente, uno pensato per la prima manche a tema libero e l'altro per la seconda, con pezzi moderni in chiave vintage o pezzi vintage rivisitati in chiave moderna. Il medley iniziale, per la prima volta dall'inizio dei live è poi proseguito per un ulteriore 'megamedley' dei concorrenti, con televoto aperto. A cominciare, Andrea con una 'Hurt' nella versione di Johnny Cash, e in rapida successione i Soul System se la sono vista con 'Gravity', Caterina con 'Wake me up', Eva con 'Across the universe' e Roshelle con 'Hide and seek'.

   In chiusura della velocissima prima manche, Loomy è salito sul palco con un'inedita versione di 'Hey boy hey girl', mentre a Gaia sono toccate le parole di una più sobria 'Vedrai vedrai', firmata Luigi Tenco. "Un quarto d'ora di musica di fila in televisione si vede raramente - ha commentato Manuel Agnelli - e l'unico Donald che mi piace (a proposito dell'apertura di puntata sul tema di 'The Wall' e del nuovo presidente americano che vorrebbe costruire un muro sul confine messicano) è Donald Duck". A fine prima manche, i tre concorrenti più a rischio per il ballottaggio finale sono risultati essere Caterina, Andrea e Rochelle. Ad aprire i giochi della seconda manche ci ha pensato proprio Rochelle, alla quale Fedez ha assegnato una versione arrangiata in stile anni Cinquanta di 'Umbrella', brano firmato da Rihanna.

    Per la squadra di Manuel Agnelli, il chitarrista barbuto Andrea si è invece esibito con una sua versione di 'Uptown Funk' di Mark Ronson con Bruno Mars. Tutt'altra musica quella assegnata da Alvaro Soler ai suoi Soul System, puntando su 'Midnignt City' degli M83, in salsa funk. Se il rapper Loomy si è reinventato per l'occasione con 'Il piccolo corazziere' di Renato Rascel, ovviamente in chiave hip hop, Gaia, in quota Fedez, è salita sul palco a ritmo di 'Lean On', firmato Major Lazer. 'Is This love' di Bob Marley, in versione soul, è stata invece la scelta di Manuel Agnelli per Eva, la tatuatrice veneta, seguita a ruota da Caterina che per chiudere la seconda manche di gara si è presentata in scena con 'Burn', canzone di Ellie Goulding ma rivisitata in chiave anni Sessanta.

    Prima del verdetto finale, con i nomi dei due concorrenti destinati allo scontro finale della puntata (Caterina ed Eva), sotto i riflettori della X Factor Arena sono arrivate anche le Little Mix, band tutta al femminile e portavoce del teen pop in salsa in inglese nel mondo. Le ragazze hanno anche vinto la versione britannica di X Factor. La formula prevista dagli autori del programma, per il quinto live ha riportato quindi sul palco i due concorrenti al ballottaggio finale, impegnati questa volta con i due rispettivi cavalli di battaglia, pensati per convincere i giudici nella scelta finale. Ad avere la meglio con tre voti su quattro, alla fine, è stata Eva che tornerà in gara giovedì prossimo. 

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

Guarda anche

O utilizza