/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Tom Hanks, odio presidenziali Usa, amo Benigni

Tom Hanks, odio presidenziali Usa, amo Benigni

L'attore parla di Trump, Berlusconi e del suo essere nonno

ROMA, 14 ottobre 2016, 12:05

Francesco Gallo

ANSACheck

Rome Film Festival Claudia Cardinale consegna a Tom Hanks il premio alla carriera - RIPRODUZIONE RISERVATA

Rome Film Festival Claudia Cardinale consegna a Tom Hanks il premio alla carriera - RIPRODUZIONE RISERVATA
Rome Film Festival Claudia Cardinale consegna a Tom Hanks il premio alla carriera - RIPRODUZIONE RISERVATA

Con la faccia da bravo ragazzo sulla quale ha anche costruito la sua carriera, Tom Hanks, attore, regista e produttore alla Festa di Roma si è lasciato andare sparando a zero sulle presidenziali americane (''un festival di m...'') e sull'attuale candidato repubblicano Donald Trump, cita poi Berlusconi e si mostra disposto a lavorare con Roberto Benigni. Un vero e proprio show il suo nell'incontro stampa con Antonio Monda dove, tra l'altro, si è anche messo ad imitare il modo di esprimersi e di fare domande dei giornalisti italiani. E l'attore, nato Concord il 9 luglio 1956, ha anche raccontato il suo essere nonno.
    Intanto la politica. "Non so se si può dire, visti i tanti giornalisti presenti, ma le presidenziali Usa 2016 sono un festival di merda. Ogni quattro anni ci troviamo con un Paese davanti a un bivio, dove c'è ansia e timore del futuro, ma mai come questa volta c'è un candidato autoreferenziale, pieno di idee assurde in cui non investiamo e non lo faremo neppure questa volta". E ancora l'attore su Trump:''quando parlo di ignoranza non intendo solo quella politica, ma una cosa è certa quando prevale l'ignoranza nella politica sono successe sempre cose molto brutte''.
    "Certo voi potrete dirmi perché mai un personaggio come Trump si candida alle presidenziali Usa - aggiunge -, ma io potrei replicare 'e perché voi avevate Berlusconi?'''.
    L'attore, che riceverà stasera il premio alla carriera della Festa di Roma che gli ha anche dedicato una retrospettiva ha comunque un collega italiano con il quale vorrebbe lavorare: "Mi piacerebbe Roberto Benigni, insieme saremmo fortissimi".
    Riguardo ai suoi tanti film - l'ultimo è Inferno, con la regia di Ron Howard, in sala dal 13 ottobre - dice: ''Non li guardo mai perché in realtà non cambiano, sono sempre gli stessi. Piuttosto vedi solo come sei invecchiato nel frattempo. Posso comunque ritenermi fortunato - sottolinea - perché alla fine quello che conta è longevità artistica''.
    Scegliere i film per il due volte premio Oscar (Philadelphia e Forrest Gump):''è una questione d'istinto, ma la cosa più difficile resta dire no, ma a volte va fatto''. Mentre a chi gli chiede se si considera, anche per i suoi ruoli morali, una sorta di James Stewart di oggi, replica:''quando decido i ruoli da fare non penso certo alla loro moralità''.
    Comunque Tom Hanks se la sente di fare il cattivo:''ho un certo modo di pormi che potrebbe funzionare come cattivo, ma nel cinema non ci sono troppe sfumature. Ci sono solo degli antagonisti che tendono ad essere più archetipi''.
    E il Tom Hanks nonno? ''I miei nipoti (Olivia Jane e Charlotte) non hanno idea di cosa faccio. Per loro sono solo il nonno e una delle voci di Toy Story. Cerco di convincerli che sono una persona importante, ma loro non ci credono. Comunque - conclude - i nipotini sono più divertenti di Fellini''.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza