/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Roberto Bolle e friends, da Bollani a Raffaele-Fracci - VIDEO

Roberto Bolle e friends, da Bollani a Raffaele-Fracci - VIDEO

La mia danza libera con l''étoile dei due mondi'

09 ottobre 2016, 16:32

Redazione ANSA

ANSACheck

Roberto Bolle - RIPRODUZIONE RISERVATA

Roberto Bolle - RIPRODUZIONE RISERVATA
Roberto Bolle - RIPRODUZIONE RISERVATA

Su Rai1 Roberto Bolle – La Mia Danza Libera ha conquistato 3.907.000 spettatori pari al 17.7% di share. 

Il grande show, nell'inedita location del Teatro Franco Parenti di Milano, è stato un viaggio nell'arte del balletto ma anche nella storia di Roberto Bolle.

Bolle si e' circondato di ospiti eccellenti della danza ma anche della cultura pop, come Lorenzo Jovanotti (con il quale ha eseguito un passo a due sulle note di 'Si alza il vento'). 

Con la guida di Luisa Ranieri, coinvolta da Bolle anche in un balletto, e la partecipazione di Francesco Pannofino a mo' di alter ego, la serata ha avuto per protagonisti illustri colleghi di Bolle come Misty Copeland, la prima
principal dancer di colore dell'American Ballet di New York, e i due scaligeri Nicoletta Manni e Timofej Andrijashenko, Alicia Amatriain (Stoccarda) e Anna Tsygankova (Dutch National Ballet) e infine una leggenda come Carla Fracci, invitata anche per celebrare il suo ottantesimo compleanno.

Meno convenzionali i duetti con le attrici Virginia Raffaele (nei panni della stessa Carla Fracci e anche protagonista di un divertente duetto con 'l'originale'), Paola Cortellesi e Micaela Ramazzotti.
La serata è stata allietata anche dagli interventi di Elio, della popstar israeliana Asaf Avidan e di Stefano Bollani, con il quale Bolle ha giocato a spezzare la rigidita' del balletto tramite l'improvvisazione jazz del pianista. 

Bolle 'che gioia danza nei cuori di tanti', e web plaude - "Che gioia aver portato la danza nei cuori di tante persone, regalando bellezza e poesia spesso inaspettate!#lamiadanzalibera @RaiUno". Roberto Bolle affida a Twitter le emozioni della serata. Perfezione, eleganza, passione hanno attraversato lo show, in onda dal teatro Franco Parenti di Milano, che ha avuto tra i suoi momenti più esaltanti il duetto di Bolle con Carla Fracci (quella vera, apparsa insieme, in un gioco di specchi, alla sua parodia incarnata da Virginia Raffaele, a sua volta coinvolta in un esilarante passo a due con l'etoile), e ancora con Misty Copeland e con il ballerino della Scala Timofej Andrijashenko, ma anche lo scambio con Jovanotti. E se i contatti sono stati 12 milioni e mezzo su Rai1, anche sul web il meraviglioso viaggio nella danza di Bolle ha lasciato il segno: i commenti spaziano da "incanto" a "meraviglia". E se Fiorello parla di "bellezza assoluta" e "classe inarrivabile", in tanti raccontano di essersi "svegliati con i sogni ancora intrecciati con le emozioni".

www.raiplay.it

 

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

Guarda anche

O utilizza