/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Il mondo a grande velocità di Dedo

Il mondo a grande velocità di Dedo

Il videoclip del singolo con Max Gazzè e Asia Argento

ROMA, 04 ottobre 2016, 09:45

Paola Mentuccia

ANSACheck

dEDO - RIPRODUZIONE RISERVATA

dEDO - RIPRODUZIONE RISERVATA
dEDO - RIPRODUZIONE RISERVATA

 Un'esperienza musicale che va dalla banda di paese, dove suonava come trombonista, al jazz, dai tour con grandi artisti come Nicola Piovani, Daniele Silvestri, Arisa, Cristiano De Andrè, all'album "Cuore elettroacustico", al quale hanno collaborato Max Gazzè e Faso degli Elio e Le Storie Tese.
    Dedo, al secolo Massimo De Domenico, mescola ritmi pop e contaminazioni ska a riflessioni su temi sociali, accende la miccia della polemica su arrangiamenti divertenti e scanzonati.
    Con ironia punta il dito sulle relazioni virtuali dei social ("devo pubblicare in fretta e furia la foto dei miei denti, ho dimenticato di cliccare mi piace ai quattro venti", canta in "Taggami il nervo dell'amore") o sull'effetto alienante della tv ("col sorriso sulla bocca tu mi credi divertente, fingo rido piango gioco e ti uccido lentamente" è il refrain del pezzo "Resta sul divano"), o ancora sul dramma della crisi economica ("euro nascosto torna ancora in tasca se è vero che ci rappresenti dai una scossa", in "Euro da mare").
      

Classe '72, l'artista messinese che dal 2013 è nella band di Max Gazzè, ritrae la realtà con amarezza e cinico distacco ma mai con assoluto disincanto. "Inverno maledetto", secondo singolo dell'album "Cuore elettroacustico" in radio da settembre, è forse la sintesi della sua visione di una realtà lanciata a grande velocità sulla strada di un inarrestabile progresso tecnologico dal quale l'uomo, con le sue debolezze e imperfezioni, rischia di essere fagocitato. Il tema, raccontato dal cantautore in un videoclip in cui compaiono anche Asia Argento e Max Gazzè, è un amore malinconico e impossibile: Dedo affida al rapporto sentimentale l'occasione per riflettere sul senso della vita, tra gli spiragli che fanno intravedere la verità e la delusione di aver coltivato soltanto illusioni.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza