/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Pechino express, il viaggio continua in Colombia

Pechino express, il viaggio continua in Colombia

La seconda tappa porta i concorrenti da Manizales a Medellin per complessivi 396 Km

20 settembre 2016, 12:43

Redazione ANSA

ANSACheck

Seconda puntata di Pechino Express - RIPRODUZIONE RISERVATA

Seconda puntata di Pechino Express - RIPRODUZIONE RISERVATA
Seconda puntata di Pechino Express - RIPRODUZIONE RISERVATA

La seconda tappa di Pechino Express si svolge in Colombia e porta i concorrenti da Manizales a Medellin per complessivi 396 Km.

Prima della partenza, Costantino Della Gherardesca chiede ai viaggiatori di scrivere il nome della coppia da eliminare in caso di vittoria di tappa. I Socialisti fanno ricadere la loro scelta sugli Spostati, gli Emiliani sugli Spostati, gli Spostati sulle Naturali, i Coniugi sulle Naturali, le Naturali sui Coniugi, gli Estranei sui Coniugi, i Contribuenti sugli Estranei. Intanto Costantino incontra gli Innamorati, spiegando loro in cosa consiste la missione, che, se superata, permetterà loro di rientrare in gara. Lory Del Santo e Marco Cucolo dovranno viaggiare a bordo di un furgone, dotato di letto matrimoniale, seguendo il percorso delle altre coppie.

Se, partendo dall'ultimo posto, riusciranno a raggiungere almeno tre coppie, facendole salire sul furgone e obbligandole ad indossare un pigiama, potranno rientrare in gara. Gli Innamorati compiono la loro missione, raggiungendo nell'ordine i Contribuenti, i Socialisti e i Coniugi. Intanto, i viaggiatori prendono l'autobus per raggiungere la loro meta: il trasferimento è caratterizzato dal battibecco tra Tina Cipollari e Raffaella Modugno. Al termine del viaggio in bus i concorrenti devono cantare una canzone, che alcuni interpretano con tanto di coreografia. Dopo lo stop alla gara e la ricerca di un alloggio per la notte, all'indomani i viaggiatori riprendono la loro corsa con destinazione Santa Fè: i primi ad arrivare sono gli Spostati, che guadagnano così l'immunità, che consente loro di dormire una notte in albergo e di raggiungere il traguardo finale direttamente in auto. Nel frattempo le altre coppie riprendono la loro marcia verso Medellin, con destinazione Plaza Botero, la piazza intitolata all'artista più celebre della capitale colombiana.

A Plaza Botero sono presenti 23 delle statue più celebri del pittore e scultore colombiano: i viaggiatori devono farsi immortalare accanto alle statue, riproducendone le pose.
Compiuta la missione, le coppie devono recarsi poi in biblioteca: all'interno di un libro troveranno due biglietti della metro utili a raggiungere la funicolare che consentirà loro di raggiungere il traguardo finale. All'arrivo si presentano per primi i Socialisti, seguiti dagli Estranei, gli Innamorati e gli Emiliani. Prima della partenza i Socialisti avevano scelto di eliminare gli Spostati. Ma siccome la coppia formata da Tina Cipollari e Simone Di Matteo è immune, a essere a rischio eliminazione sono le due coppie ultime arrivate, ossia quella dei Coniugi e delle Naturali. I Socialisti scelgono di eliminare i Coniugi per vendicare gli Innamorati, che proprio dai Coniugi erano stati eliminati alla fine della prima puntata. Ma i Coniugi rimangono comunque in gara, visto che la busta nera indica che la tappa non è eliminatoria. Nella prossima puntata le ultime tre coppie subiranno comunque una penalità: viaggeranno infatti con un nuovo misterioso compagno di viaggio. Di chi si tratterà?

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza