/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Emmy 2016: in attesa dei vincitori ecco qualche curiosità

Emmy 2016: in attesa dei vincitori ecco qualche curiosità

Sono i premi dedicati alla programmazione televisiva d'intrattenimento della prima serata americana.

15 settembre 2016, 12:01

Redazione ANSA

ANSACheck

2016 Flight of the Emmys - Chicago © ANSA/AP

2016 Flight of the Emmys - Chicago © ANSA/AP
2016 Flight of the Emmys - Chicago © ANSA/AP

Il prossimo 18 settembre al Microsoft Theatre di Hollywood, a Los Angeles, andrà in scena la 68ª edizione della cerimonia di premiazione dei Primetime Emmy Award, i premi dedicati alla programmazione televisiva d'intrattenimento della prima serata americana.

 

Le nomination sono state annunciate da Anthony Anderson e Lauren Graham lo scorso luglio ed è stata la serie Il Trono di Spade ad ottenere il maggior numero di candidature, ben 23.

In attesa di conoscere i vincitori di quelli che sono considerati gli Oscar della televisione ecco qualche curiosità sull'edizione di quest'anno.
A presentare la serata sarà Jimmy Kimmel, conduttore del Jimmy Kimmel Live!.

La scorsa edizione la serie Game of Thrones ottenne ben 12 riconoscimenti, un vero record. Riuscirà quest'anno a fare meglio?
Per la prima volta due star sono state candidate come un'unica entità. Tina Fey e Amy Poehler hanno ricevuto un'unica candidatura come Outstanding Guest Actress In A Comedy Series, per aver condotto una puntata di Sabato Night Live.

Seth MacFarlane ha ricevuto una candidatura per aver doppiato da solo ben 7 personaggi. Nella serie televisiva animata i Griffin è sua la voce di Peter Griffin, Stewie Griffin, Brian Griffin, Glenn Quagmire, Dr. Hartman, Tom Tucker, e Mr. Spacely.
Stessa sorte toccata a Tatiana Maslany che nel telefilm Orphan Black interpreta Sarah Manning e i suoi cloni Alison, Cosima, Helena, Rachel, M.K. e Krystal.

Due stelle della musica internazionale si sfideranno: Adele e Beyonce.

La cantante britannica ha ricevuto 5 nomination per Adele Live In New York City, l’evento di lancio dell’ultimo pluripremiato album 25: Miglior Varietà Speciale, Miglior regia, Miglior Hairstyling, Miglior direzione delle luci e Miglior direzione tecnica.
Mentre Beyonce per il film-documentario Lemonade, che ha presentato al pubblico tutti i brani dell’omonimo album su HBO la scorsa primavera, ha raccolto 4 nomination: Miglior Varietà Speciale, Miglior regia per Kahlil Joseph & Beyoncé Knowles Carter, Migliore Scenografia e Miglior Fotografia.
A contendersi il premio saranno infatti il telefilm Fargo ... e The People v. O.J. Simpson: American Crime Story, entrambi prodotti per l'emittente televisiva statunitense di proprietà di News Corporation tramite Fox Entertainment Group. Il record di Cloris Leachman, ben 8 Emmy vinti nella sua carriera, rischia di venire, perlomeno eguagliato.

Allison Janney, seconda con 7 riconoscimenti, quest'anno è in lizza per due Emmy per le sue interpretazioni in Mom e Masters of Sex.
Alle loro spalle, con 6 nomination, Julia Louis-Dreyfus, candidata per il ruolo di Selina Meyer nel telefilm Veep.

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza