/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Torna 'Quelli che' con Savino, la Gialappa's e Rovazzi

Torna 'Quelli che' con Savino, la Gialappa's e Rovazzi

Dallatana, giusto calcio al centro. Entra Rovazzi con sue clip

MILANO, 08 settembre 2016, 12:10

Federico Pucci

ANSACheck

Tv: Rai 2, 'Quelli che il calcio ' - RIPRODUZIONE RISERVATA

Tv: Rai 2,  'Quelli che il calcio ' - RIPRODUZIONE RISERVATA
Tv: Rai 2, 'Quelli che il calcio ' - RIPRODUZIONE RISERVATA

Se squadra che vince non si cambia, 'Quelli che il calcio' non solo conferma il suo cast ma aggiunge un 'bomber' come Fabio Rovazzi. Fra i ritorni della 24/a edizione del programma, in partenza domenica 11 settembre alle 13.45 su Rai2, Nicola Savino è ancora al timone per il quarto anno consecutivo. "La decisione di riportare il calcio al centro è stata giusta", dice il direttore di Rai2 Ilaria Dallatana presentando il programma che nell'ultima stagione ha toccato il record di ascolti dell'ultimo quadriennio, con un'audience aumentata di mezzo punto percentuale e di 4 punti in termini di permanenza.

Altra conferma importante è quella della Gialappa's Band: dopo trattative e voci di un ritorno a Mediaset, il trio ha scelto di restare a Corso Sempione anche per una serie di nuovi progetti: "Dovevamo scegliere se tornare a fare quello che abbiamo fatto per 30 anni o provare cose nuove: sarà la stagione in cui ci troveremo di più in tv", dice il Gialappa Carlo Taranto che anche per far fronte ai nuovi carichi di lavoro non sarà presente tutte le domeniche. Il primo di questi progetti partirà già a novembre, e due nuove idee sono in corso di valutazione per il 2017. Torna poi il cast di comici, con Max Giusti, Ubaldo Pantani ed Edoardo Ferrario, e fra le nuove parodie si segnalano in particolare le imitazioni di Suning, nuovo proprietario dell'Inter, e del candidato presidenziale Usa Donald Trump da parte di Max Giusti: "Trump è un personaggio che non si poteva non fare, e lo porteremo avanti fino alle elezioni di novembre, e speriamo non oltre!", commenta a margine il comico. La parodia di Trump non farà il debutto però nella prima puntata, che sarà occasione di un ricordo dell'11 settembre con collegamenti di Mia Ceran da New York: "Non volevamo dare un'immagine caricaturale dell'America in quella giornata", precisa Giusti.

Fabio Rovazzi, invece, già su Rai2 con 'Sorci verdi' e, reduce dal successo di 'Andiamo a comandare', smette per il momento i panni da fenomeno musicale e torna alle origini di creatore di clip ironiche dal gusto surreale: i suoi filmati preregistrati, sul modello dei digital short di Saturday Night Live, non avranno riferimenti calcistici ma coinvolgeranno di volta in volta parti del cast del programma. "L'idea è incontrare fasce di pubblico che normalmente non sono interessate alla tv", spiega Dallatana in riferimento all'arrivo del nuovo talento che, con le incursioni social di Melissa Greta Marchetto e la partecipazione di Calciatori Brutti confermate, rivela l'intenzione di guardare oltre il consueto pubblico tv. E fra opinionisti come Jake La Furia e le presenze di Paolo Casarin, Sarah Castellana ed Emanuele Dotto, 'Quelli che il calcio' resta anche uno spazio per la musica: Max Pezzali sarà il primo ospite a inaugurare la stagione.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza