/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Venezia: I magnifici sette, il classico si copia

Venezia: I magnifici sette, il classico si copia

Nel cast del film di Fuqua, Denzel Washington, Pratt e Hawke

ROMA, 09 agosto 2016, 14:00

di Francesco Gallo

ANSACheck

Una foto di scena del film 'I magnifici sette ' - RIPRODUZIONE RISERVATA

Una foto di scena del film  'I magnifici sette ' - RIPRODUZIONE RISERVATA
Una foto di scena del film 'I magnifici sette ' - RIPRODUZIONE RISERVATA

A vedere il solo trailer de 'I magnifici sette' diretto da Antoine Fuqua, con Denzel Washington, Chris Pratt e Ethan Hawke, in uscita nelle sale italiane dal 29 settembre con la Warner Bros e film di chiusura della Mostra del cinema di Venezia (31 agosto-10 settembre), si ha una netta sensazione di déjà vu. Vale a dire l'esatta copia dell'omonimo film del 1960 diretto da John Sturges. Lavoro che poi originale non era affatto, perché liberamente ispirato al film-capolavoro di Akira Kurosawa dallo stesso titolo. Insomma, un classico non si tocca. Si copia e basta. E' quello che deve aver pensato Fuqua nel rivisitare il film della Metro-Goldwyn-Mayer Pictures e Columbia Pictures, opera che ha avuto l'onore, nel 2013, di essere scelta per essere conservata nel National Film Registry della Biblioteca del Congresso degli Stati Uniti d'America.
    La vicenda è insomma la stessa, anche se con personaggi e ambientazioni diverse: una storia di coraggio, sacrificio, superomismo western e redenzione (si spara, come sempre, ma questa volta non per denaro). Una storia che vede protagonista la città di Rose Creek che si ritrova da troppo tempo schiacciata sotto il tallone di ferro del magnate Bartholomew Bogue (Peter Sarsgaard). Così, prima che la situazione precipiti, gli abitanti della cittadina pensano bene di trovare protezione assoldando sette fuorilegge, cacciatori di taglie, giocatori d'azzardo e sicari.
    La squadra dei magnifici è composta così: Sam Chisolm (Denzel Washington), Josh Farraday (Chris Pratt), Goodnight Robicheaux (Ethan Hawke), Jack Horne (Vincent D'Onofrio), Billy Rocks (Byung-Hun Lee), Vasquez (Manuel Garcia-Rulfo) e Red Harvest (Martin Sensmeier). Prima frase del trailer quella pronunciata fuori campo da una donna: "Siamo gente perbene cacciata da casa propria e ammazzata a sangue freddo". E ancora quella di Denzel Washington ovvero The Equalizer, il Vendicatore, che dice una ragazza dai capelli rossi di Rose Creek: "Cerchi vendetta!". E lei risponde a lui che la fissa da un cavallo: "No. Cerco giustizia, ma accetto la vendetta".
    Una curiosità, il film originale del 1960 diretto da John Sturges ha avuto tre sequel: nel 1966 'Il ritorno dei magnifici sette'; nel 1969 'Le pistole dei magnifici sette'; nel 1972 'I magnifici sette cavalcano ancora'. Dal film è stata poi tratta le serie televisiva 'I magnifici sette' (1998-2000) e poi anche un remake fantascientifico, 'I magnifici sette nello spazio' (1980). 

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

Guarda anche

O utilizza