/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Dopo Gilmour, Pompei abbraccia Elton John

Dopo Gilmour, Pompei abbraccia Elton John

La star degli anni '70 emoziona il pubblico accorso anche da Usa

POMPEI, 13 luglio 2016, 13:16

Rosa Benigno

ANSACheck

ELTON JOHN IN POMPEII - RIPRODUZIONE RISERVATA

ELTON JOHN IN POMPEII - RIPRODUZIONE RISERVATA
ELTON JOHN IN POMPEII - RIPRODUZIONE RISERVATA

Si concede solo una notte sul palco della meravigliosa antica Pompei il baronetto della grande musica inglese degli anni '70. Elton John, un rock no stop, ha emozionato il pubblico accorso anche dagli States per godere le note pure e sensuali del suo grande concerto, prima tappa del tour in Italia, affiancato da Nigel Olson, Davey Johnstone, Matt Bissonette, John Mahon e Kim Bullard che hanno aperto l'evento insieme a lui sulle note di Bitch.
    In tight nero profilato di paillette rosse, con il suo eterno caschetto biondo, ha divertito il pubblico all'avvio del concerto sedendo buffamente sul piano a coda nero. Poi ha martellato sulla tastiera con tutta l'energia del suo corpo e ha addolcito i cuori annunciando 'La mia preferita, dedicata a tutti gli innamorati''. era Good Heart, eseguita dopo Bennie e Blues. E' stata poi la volta di Philly. Su Rocket Man l'applauso del pubblico è esploso. E quanta commozione per Daniel... "Oh God it looks like Daniel, must be the clouds in my eyes'' hanno cantato in coro dalla platea in estasi. Per salire mille metri sopra il cielo con Sorry. La voce non è più quella straziante degli anni Settanta, ma le note sono le stesse e strappano urla di approvazione dai fan che si alzano in piedi per un'ovazione al grande artista che riattacca struggente con Your song. Notte da sogno. Nessuno ricorda più dove si trova. Pompei e le sue rovine sono scomparse. Con il cuore e i ricordi la platea insegue la propria canzone, i più dolci momenti della propria vita. E sono di nuovo tutti in piedi, scompaiono i telefonini per applaudire con le braccia in alto, e per proseguire ritmando Sad Song.
    Incantesimo di Elton John che ha fatto spegnere i cellulari. Ballano finalmente i suoi fan che hanno acquistato il biglietto a 350 euro, qualcuno anche a 500 e a 600 euro per stare seduto in prima fila. Cinque statunitensi hanno pagato il privilegio del tour del backstage a 1.200 euro a testa. La speranza è di strappare un selfie con l'artista a fine concerto. Ma, intanto, l'attesa cresce per i pezzi forti che saranno concessi solo nel finale, Candle e Cocrodile rock. Il biglietto pagato è valso tutto, commentano i fan tra gli applausi. E l'anfiteatro di Pompei ha ampliato l'incantesimo di questa notte a cinque stelle.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza