/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Lino Banfi e i suoi primi 80 anni

Lino Banfi e i suoi primi 80 anni

Da ritorno di nonno Libero a quella promessa mancata con Fellini

08 luglio 2016, 11:59

Redazione ANSA

ANSACheck

Lino Banfi e ' il protagonista del film, di Tiziana Aristarco, 'Il destino ha quattro zampe ' nel 2002 - RIPRODUZIONE RISERVATA

Lino Banfi e ' il protagonista del  film, di Tiziana Aristarco,  'Il destino ha quattro zampe ' nel 2002 - RIPRODUZIONE RISERVATA
Lino Banfi e ' il protagonista del film, di Tiziana Aristarco, 'Il destino ha quattro zampe ' nel 2002 - RIPRODUZIONE RISERVATA

''I ragazzi che lavorano con me si 'inghezzeno', come dico io, perché leggo le scene solo prima di girare e ricordo tutto. Lo faccio per mettermi alla prova. Perché vorrei saperlo: posso cominciare a definirmi anziano o ancora solo 'di una certa età'?''. Così Lino Banfi, al secolo Pasquale Zagaria, festeggia i suoi primi 80 anni, l'11 luglio anche se, in realtà, racconta all'ANSA, mamma Nunzia partorì ad Andria il 9 luglio del 1936. ''Ma era tradizione delle balie registrare il bambino un po' dopo, per regalargli qualche giorno di giovinezza in più''.

Tra i regali che l'eterno Allenatore nel pallone si è concesso, ora c'è invece un film da produttore con Acqua di mare di Ciro De Caro; un libro, Hottanta voglia di raccontarvi: la mia vita e altre stronzete; e la decima serie di Un medico in famiglia che aprirà in Puglia con Giulio Scarpati. E un appello: ''il precedente sindaco di Roma disse che mi avrebbe festeggiato. Ora c'è questa ragazza che si chiama come mia nipote. Che almeno mi faccia gli auguri!''

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza