/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Al Bano e Romina, noi 'Così lontani e così vicini'

Al Bano e Romina, noi 'Così lontani e così vicini'

Da venerdì su Rai1 il programma che riunisce coppia di artisti

ROMA, 21 gennaio 2016, 19:07

Nicoletta Tamberlich

ANSACheck

Tv: Rai1; ' 'Cosi ' lontani cosi ' vicini ' ' - RIPRODUZIONE RISERVATA

Tv: Rai1;  ' 'Cosi ' lontani cosi ' vicini ' ' - RIPRODUZIONE RISERVATA
Tv: Rai1; ' 'Cosi ' lontani cosi ' vicini ' ' - RIPRODUZIONE RISERVATA

Al Bano: "Il feeling che c'è con Romina non sarebbe possibile con nessuna altra partner televisiva. In passato abbiamo avuto momenti molto negativi, ma siamo riusciti a recuperare la cultura del rispetto e questo fa bene sia a noi che ai nostri figli". Romina: "Ho tentato di resistere fino alla fine. Quello che ci vede insieme è un programma che aiuta le persone a scovare negli angoli più disparati del mondo: fratelli, sorelle, figli che si sono persi di vista per i motivi più disparati da decenni, e lo fa senza alcuna spettacolarizzazione. La presenza di Al Bano è stato un incentivo in più nel decidere di accettare la sfida. Certo, se ci fosse stato Richard Gere...". Solari, istrionici, tempi comici da vecchia coppia del varietà, si punzecchiano, ma a vederli si divertano da matti a giocare a il gatto e alla volpe. Non sarà un ritorno sentimentale, ma Al Bano e Romina Power non smettono di stupire e la loro collaborazione lavorativa va avanti a gonfie vele. Gli ex coniugi tornano insieme alla conduzione di uno show su Rai1 in prima serata da venerdì 22 gennaio (dopo il successo del concerto all'Arena di Verona, la reunion sul palco dell'Ariston dello scorso anno il tour che li ha portati a Mosca e in tante capitali d'Europa, ma anche oltreoceano, il pubblico li ha visti insieme in un cammeo nel film campione di incassi di Checco Zalone Quo Vado). Li vedremo 'on the road' in "Così lontani così vicini", fortunata trasmissione di Rai1 giunta alla terza edizione, che già nelle due stagioni precedenti era guidata dal cantante di Cellino San Marco. Le sei nuove puntate andranno in onda sull'ammiraglia del servizio pubblico in prima serata il 22 e 29 gennaio, e poi il 6, il 19, il 19, il 26 febbraio e il 4 marzo. Al Bano e Romina racconteranno al pubblico le storie di persone che gli eventi della vita hanno separato e a cui la trasmissione targata Magnolia offrirà la possibilità di rincontrarsi. Il programma non si svolgerà all'interno di uno studio, ma sarà totalmente on the road.
    Ma voi in questi anni avete imparato ad essere più vicini che lontani? Romina: "L'essere lontani ci avvicina". Lui: "Noi abbiamo vissuto non per sembrare, ma per essere". "Se non fossimo vicini non staremmo qui". Romina ironizza: "Al Bano potrebbe fare il politico, parla bene". Lui: "Tutto posso fare nella vita tranne che il politico".
    A chi gli chiede se oggi dopo tante esperienze televisive si senta più a suo agio come cantante o come conduttore, l'artista di Cellino san Marco replica: "Per chi si esibisce da tanti anni come me su un palco dialogare col pubblico è la cosa più naturale al mondo. Ogni tanto faccio rilassare le corde vocali.
    Non ci vuole una grande maestria, l'importante è mettere in moto la marcia dell'onestà, dell'umiltà e della verità".
    Al Bano spiega le emozioni che prova realizzando il programma: "È un tuffo in un oceano di emozione. Ogni emozione è diversa, anche le storie sono simili. Non riesco a restare indifferente rispetto al richiamo del sangue".
    Il direttore di Rai1 Giancarlo Leone fa notare: "Questa è la terza edizione del programma, ma è un nuovo inizio. Aiuta la gente a ritrovarsi, senza fare strumentalizzazioni inutili".
    "Rai1 è la rete della grande musica. Non solo per Sanremo, Al Bano e Romina ma per i grandi personaggi della musica: da Celentano, a Baglioni-Morandi, Ranieri, Ferro, Jovanotti, Pausini, è anche la rete che ha seguito dall'inizio la reunion di questi due grandi artisti", aggiunge. E a proposito di Sanremo Al Bano e Romina ci tornerebbero da concorrenti?: Lei: "Io no! Troppo stress". Lui: "E' un festival nato per cantare".
    Da conduttori? Power: "Perché no, da conduttrice sì". La coppia di artisti ha in progetto un nuovo tour ad aprile in Austria e a novembre in Germania e Italia. In tv? Per ora no". Leone: "Ci prenotiamo noi". Romina fa infine un appello contro le trivellazioni in Mediterraneo. Al Bano si associa: "Prima le facciano nel cervello loro, poi altrove".
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

Guarda anche

O utilizza