/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Toti: lunedì Signorini davanti a pm per interrogatorio

Toti: lunedì Signorini davanti a pm per interrogatorio

E' stato lo stesso manager a chiedere di essere ascoltato

GENOVA, 25 maggio 2024, 14:23

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

 Verrà interrogato lunedì Paolo Emilio Signorini, l'ex presidente dell'autorità portuale ed ex amministratore delegato di Iren in carcere dal 7 maggio per corruzione nell'inchiesta che ha portato ai domiciliari il presidente della Regione Liguria Giovanni Toti. È stato lo stesso manager, tramite il suo avvocato Enrico Scopesi, a chiedere ai pubblici ministeri di essere sentito. Signorini si era avvalso della facoltà di non rispondere nel corso dell'interrogatorio di garanzia davanti al giudice, riservandosi di farse sentire non appena studiate le carte.


    L'ex presidente dell'Autority è accusato di avere ricevuto soldi e regali, ma anche alloggi in alberghi di lusso a Monte Carlo e fiches per giocare al Casinò dal terminalista Aldo Spinelli. In cambio avrebbe agevolato le sue pratiche per la gestione delle banchine in porto e i terminal. Per i pm Luca Monteverde e Federico Manotti, inoltre, avrebbe agevolato anche l'imprenditore Mauro Vianello, anche lui indagato per corruzione. Spinelli gli avrebbe anche fatto avere una consulenza da 200 mila euro da Iren. 
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza