/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Ultima generazione imbratta di nero il ministero del Lavoro

Ultima generazione imbratta di nero il ministero del Lavoro

Protesta contro le morti sul lavoro

ROMA, 23 maggio 2024, 12:41

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

Questa mattina, Ultima Generazione ha condotto "un'azione di disobbedienza civile nonviolenta" presso il ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali in via Veneto a Roma, lasciando un promemoria per la ministra del Lavoro Maria Elvira Calderone. I manifestanti hanno spruzzato di nero (con del carbone vegetale) la facciata del ministero ed esposto delle locandine che riportano i dati delle morti e degli infortuni sul lavoro del 2023: "560 mila infortuni sul lavoro e 1041 morti".
    "Questo significa che oggi stesso due persone moriranno sul posto di lavoro e il numero è destinato ad aumentare con l'arrivo dello stress di calore questa estate. Questi numeri nascondono persone reali e ci rifiutiamo di rimanere in silenzio davanti a una tale ingiustizia", spiega una nota.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza