/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Crosetto,falchi al governo rischiano distruggere Israele

Crosetto,falchi al governo rischiano distruggere Israele

'Italia molto dura su attacco a Rafah, creata rabbia che durerà'

ROMA, 19 maggio 2024, 16:19

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

"L'Italia ha bloccato l'esportazione di armi verso Israele ormai da mesi. Non solo: l'Italia ha un giudizio molto duro su quello che sta accadendo oggi, così come siamo stati molto duri con Hamas fin dall'inizio. C'è questa evoluzione dell'attacco su Rafah, questa divisione tra falchi e colombe all'interno del governo israeliano con i falchi che rischiano di distruggere Israele, di non fare il suo bene perchè stanno costruendo una rabbia che durerà decenni, riguarderà i loro figli ed i loro nipoti, stanno creando delle fratture che nessuno riuscirà a sanare". Lo ha detto il ministro della Difesa, Guido Crosetto, al programma 'In mezz'ora' su Rai 3.
    "E' molto pericoloso - secondo Crosetto - l'integralismo di una parte del governo israeliano. Noi siamo per 'due popoli due Stati', lo diciamo dal primo giorno e pensiamo non esista altra possibilità che un autogoverno palestinese. Siamo disposti a partecipare con altre forze internazionali che non possono essere solo occidentali, devono essere asiatiche, occidentali e arabe, a fare un'operazione come è stata fatta per Unifil in Libano, cioè a fare da cuscinetto per una prima fase, ma sapendo che dovrà essere amministrata dai palestinesi. Dobbiamo anche puntare sulla pace, sulla volontà di quel popolo di avere pace ed una vita normale".
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza