/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Attivista arrestato in Italia su richiesta del Marocco

Attivista arrestato in Italia su richiesta del Marocco

E' in carcere a Brescia, già nel 2023 fu negata l'estradizione

BRESCIA, 16 maggio 2024, 10:17

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

Un attivista marocchino, da oltre 30 anni in Italia, è stato arrestato e si trova in carcere a Brescia su mandato d'arresto firmato dal tribunale di Casablanca. E' accusato di tentata immigrazione clandestina, ma per la famiglia sarebbe solo un modo per zittire il sito internet che Driss Farhan, 59enne nato a Fez, attivista e giornalista, utilizza per denunciare la corruzione e il malaffare nel suo paese d'origine.
    Secondo quanto riferito dal Giornale di Brescia già un anno fa il Marocco chiese l'estradizione accusando il 59enne di diffamazione ma la Corte d'appello di Brescia disse no. "Questa Corte ha fondati motivi per ritenere che la richiesta di estradizione in realtà abbia il fine di perseguire il 59enne per finalità politiche, ovvero per le sue opinioni personali" stabilirono i giudici.
    "La legge prevede che nell'arco di 40 giorni debbano essere depositate le motivazioni della richiesta di arresto e di estradizione" spiega l'avvocato Lorenzo Cinquepalmi che difende l'attivista.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza