/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Operazione interforze a Roma e Napoli, 800 uomini in campo

Operazione interforze a Roma e Napoli, 800 uomini in campo

Perquisizioni a Tor Bella Monaca e ai Quartieri Spagnoli

ROMA, 07 settembre 2023, 08:30

Redazione ANSA

ANSACheck

Operazione interforze - RIPRODUZIONE RISERVATA

Operazione interforze - RIPRODUZIONE RISERVATA
Operazione interforze - RIPRODUZIONE RISERVATA

 Dalle prime luci dell'alba oltre 800 operatori di polizia, carabinieri e Guardia di Finanza sono impegnati in due vaste operazioni interforze con modalità "Alto Impatto" a Roma e Napoli. Nella Capitale l'attività, cui prende parte anche la Polizia Locale di Roma Capitale, è concentrata nel quartiere di Tor Bella Monaca dove sono in corso perquisizioni per la ricerca di armi e droga in oltre 80 appartamenti in via dell'Archeologia. A Napoli, invece, l'attività si sta svolgendo nella zona dei Quartieri Spagnoli con numerose perquisizioni e identificazioni di persone e veicoli sospetti. 

A Roma sono impiegati complessivamente 500 uomini. Oltre alle perquisizioni volte a ricercare armi e droga sarà effettuata anche la bonifica di aree verdi intorno ai palazzi da parte del Servizio giardini del Comune. Sul posto anche vigili del fuoco e personale dell'Acea. A Napoli, invece, sono in campo 300 operatori delle forze di polizia nella zona di Montecalvario, precisamente nei Quartieri Spagnoli. Dopo Caivano, teatro dello stupro di due bambine, lo Stato fa sentire la sua presenza anche nel quartiere dove abitava il 17enne reo confesso dell'omicidio del musicista 24enne Giovanbattista Cutolo. Le forze dell'ordine stanno eseguendo numerose perquisizioni e identificando persone e veicoli sospetti.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza