/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Droga: decifrato codice segreto spaccio, 6 arresti a Torino

Droga: decifrato codice segreto spaccio, 6 arresti a Torino

Carabinieri sequestrano 800 dosi, scoperto anche giro squillo

TORINO, 05 aprile 2017, 09:19

Redazione ANSA

ANSACheck

Il burro, il latte, il caffè, l'aperitivo e la birra erano le parole in codice utilizzate per spacciare droga da una banda smantellata dai carabinieri del Comando provinciale di Torino, che hanno arrestato sei persone.
    Marocchini, albanesi e italiani accusati, a vario titolo, di spaccio e di sfruttamento della prostituzione. Sequestrate circa 800 dosi di cocaina, hashish e marijuana e 1.400 euro in contanti.
    Nel corso dell'indagine i carabinieri hanno scoperto anche una sorta di bancarella della cannabis, con tanto di angolo degustazione, allestito sul muretto di un parco in provincia di Torino. La vendita e il consumo della droga avveniva alla luce del sole, sotto gli occhi di famiglie e bambini. Tra i clienti anche studenti minorenni.
    Uno degli arrestati svolgeva anche 'servizi taxi' per una quindicina di prostitute albanesi e romene e offriva loro casa per incontrare i propri clienti.
    L'indagine è stata coordinata dai pm Andrea Padalino e Paolo Borgna della Procura di Torino.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza