/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Russia: celebrata marcia storica del 1941 su Piazza Rossa

Russia: celebrata marcia storica del 1941 su Piazza Rossa

MOSCA, 07 novembre 2016, 11:29

Redazione ANSA

ANSACheck

In una Mosca coperta di neve si è tenuta sulla Piazza Rossa una marcia cerimoniale per celebrare la mitica parata militare del 7 novembre 1941 in occasione del tradizionale anniversario della grande rivoluzione socialista. I tedeschi, allora, si trovavano alle porte della capitale. La sfilata è stata aperta da soldati che hanno marciato con le bandiere dei reggimenti che difendevano la città 75 anni fa.
    Il sindaco di Mosca, Serghei Sobianin, ha salutato i veterani e i moscoviti in occasione del anniversario della parata. "E' durata poco più di un'ora - ha ricordato - ma enorme fu la sua influenza sul morale del nostro popolo", ha detto Sobianin. La parata diede fiducia che il nemico sarebbe stato schiacciato. Più di 5.000 persone hanno marciato oggi sulla Piazza Rossa. I soldati indossavano le uniformi del 1940 e l'equipaggiamento militare della Grande Guerra Patriottica, come i russi chiamano la Seconda Guerra mondiale, ovvero carri armati T-34, T-38, T-37 e T-60 e lanciarazzi multipli Katyusha, hanno sfilato di fronte alla piazza. Alla leggendaria sfilata del 1941 parteciparono 28.500 soldati e miliziani; molti di loro sono andati al fronte per difendere Mosca dai nazisti direttamente dalla Piazza Rossa.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza