/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Terremoto, Rosa, 106 anni, ''2 guerre e 3 terremoti''

Terremoto, Rosa, 106 anni, ''2 guerre e 3 terremoti''

Anziana Monsampietro Morico a Ceriscioli, grazie a Dio sto bene

02 novembre 2016, 13:31

Redazione ANSA

ANSACheck

Rosa, 106 anni, sfollata in una palestra dopo il sisma con presidente della Regione Marche Luca Ceriscioli a Monsampietro Morico - RIPRODUZIONE RISERVATA

Rosa, 106 anni, sfollata in una palestra dopo il sisma con presidente della Regione Marche Luca Ceriscioli a Monsampietro Morico - RIPRODUZIONE RISERVATA
Rosa, 106 anni, sfollata in una palestra dopo il sisma con presidente della Regione Marche Luca Ceriscioli a Monsampietro Morico - RIPRODUZIONE RISERVATA

''Qui mi trattano bene, e grazie a Dio sto bene. Certo però che con questo, ho visto due guerre e tre terremoti...''. Rosa, 106 anni, sfollata in una palestra a Monsampietro Morico, uno dei borghi del Fermano dove il terremoto ha fatto danni gravissimi, non ha pianto e non si è lamentata della sua nuova 'casa' con il presidente delle Marche Luca Ceriscioli, in visita ai terremotati. ''Stai bene?'' le ha chiesto il presidente: ''sì sto bene, non mi manca niente''. Tempra montanara, come i tanti anziani di una delle regioni più longeve d'Europa ora alle prese con il dopo sisma. Rosa, vedova, non ha figli. Dal 26 ottobre condivide le sue giornate con gli altri sfollati, in un borgo di 700 anime, che ha un bellissimo centro storico, ora ferito da due zone rosse.

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza