/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Il Papa ricorda padre Hamel, sgozzato dai terroristi: "I martiri sono beati"

Il Papa ricorda padre Hamel, sgozzato dai terroristi: "I martiri sono beati"

Il pontefice ha incontrato Rosine, la sorella del sacerdote

14 settembre 2016, 14:44

Redazione ANSA

ANSACheck

Papa Francesco - RIPRODUZIONE RISERVATA

Papa Francesco - RIPRODUZIONE RISERVATA
Papa Francesco - RIPRODUZIONE RISERVATA

"Padre Jacques è un martire, e i martiri sono beati, dobbiamo pregarlo che ci dia la mitezza, la fratellanza la pace. E anche il coraggio di dire la verità: uccidere in nome di Dio è satanico". Lo ha detto papa Francesco a conclusione della sua omelia durante la messa nella cappella di Casa Santa Marta in suffragio di padre Jacques Hamel, l'anziano sacerdote sgozzato da due terroristi mentre diceva la messa nella sua chiesa di Saint-Etienne-du-Rouvray, vicino Rouen, in Francia.

"Puoi mettere in chiesa questa foto, perché lui è beato adesso, e se qualcuno ti dice che non ne hai il diritto, tu dì che il Papa ti ha dato il permesso". Ha detto papa Francesco al vescovo di Rouen, mons. Dominique Lebrun, dopo aver firmato durante la messa di questa mattina a Santa Marta una foto di padre Jacques Hamel.

'Oggi più martiri cristiani che in primi tempi Chiesa' 
"I primi cristiani hanno fatto la confessione di Gesù Cristo pagando con la loro vita. Ai primi cristiani era proposta l'apostasia, cioè 'dite che il nostro Dio è il vero non il vostro. Fate un sacrificio al nostro Dio o ai nostri dei'. E quando non facevano questo, quando rifiutavano l'apostasia venivano uccisi", ha ricordato papa Francesco.

'Ogni fede dica ,uccidere in nome di Dio è satanico' 
 "I cristiani che oggi soffrono, sia nel carcere o con la morte o con le torture per non rinnegare Gesù Cristo fanno vedere la crudeltà di questa persecuzione. E questa crudeltà che chiede l'apostasia, diciamo la parola, è satanica.

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

Guarda anche

O utilizza