/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

De Mistura, madre Teresa ha aiutato pace

De Mistura, madre Teresa ha aiutato pace

Nulla la fermava, servirebbe sua determinazione anche ad Aleppo

ROMA, 04 settembre 2016, 19:39

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

"Aveva una determinazione invincibile, nulla la fermava, la sua forza ed energia che, in tante occasioni, ha salvato vite e aiutato la pace servirebbe oggi anche ad Aleppo". Così Staffan de Mistura, inviato speciale Onu in Siria, impegnato nella difficile trattativa per la tregua, parla di Madre Teresa nel giorno della sua canonizzazione. De Mistura, ha conosciuto la santa nel 1986 a Khartum da responsabile per il World Food Program. "La città sudanese di Giuba era assediata dai guerriglieri - racconta - era necessario far arrivare aiuti alla popolazione" e Madre Teresa intercedendo con Reagan ci riuscì. "Mostrando - dice - tutta la sana e urgente impazienza di chi vuole fare per risolvere". "Era una persona determinata che ispirava timore, soprattutto in chi aveva paura di agire. La sua non era una visione solo umana delle vicende del mondo ma aveva una sensibilità particolare per capire come toccare il cuore di chi era abituato a muoversi solo in base a logiche politiche",conclude de Mistura.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza