/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Arriva il picco di caldo e qualche temporale al Nord

Arriva il picco di caldo e qualche temporale al Nord

Masse d'aria calda si muovono dal Nord Africa direttamente sulla nostra Penisola

22 luglio 2016, 08:28

Redazione ANSA

ANSACheck

Firenze - RIPRODUZIONE RISERVATA

Firenze - RIPRODUZIONE RISERVATA
Firenze - RIPRODUZIONE RISERVATA

L'anticiclone africano sta ruotando il proprio asse dalla Francia verso l'Italia e questo fatto ha un duplice effetto: il primo quello di dirottare le masse d'aria calda dal Nord Africa direttamente sulla nostra Penisola, il secondo quello di favorire l'inserimento di più umide correnti atlantiche sul suo bordo settentrionale ovvero le regioni del Nord. Attendiamo il ritorno dei primi temporali su Alpi e più occasionalmente Prealpi.
Un po' di nuvolosità irregolare attraverserà anche la Valpadana da Ovest verso Est ma con al più isolati brevi piovaschi. Rimane soleggiato invece su gran parte del Centrosud.

Come detto il caldo sarà in ulteriore intensificazione e con esso anche l'afa, per ingresso di più umidi venti da Ovest.

Punte di oltre 33-34°C sono così attese sulle aree interne del Centrosud, oltre 30-32°C anche al Nord, ma le temperature percepite potranno raggiungere i 38-40°C per via dell'afa, in particolare su Valpadana e regioni tirreniche. Per maggiori dettagli consultate la sezione meteo Italia

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza