/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Biglietto autografo Papa su Twitter

Biglietto autografo Papa su Twitter

Post a "comunità digitale" per Giornata comunicazioni sociali

VATICANO, 08 maggio 2016, 12:03

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

Nella giornata delle Comunicazioni Sociali, Papa Francesco ha pubblicato su Instagram e Twitter alcune righe scritte a mano: "A te, che dalla grande comunità digitale, mi chiedi benedizione e preghiera voglio dire: tu sarai il dono prezioso nella mia preghiera al Padre. E tu, non dimenticarti di pregare per me e per il mio essere servo del Vangelo della misericordia. Franciscus". Il messaggio autografo è stato pubblicato perché, spiega il prefetto della segreteria per la Comunicazione, mons. Dario Viganò, in queste settimane il Papa ha potuto leggere richieste e commenti alle foto postate e molti chiedono vicinanza, preghiera... Le persone esprimono il sentirsi familiari con Papa Francesco: domandano e raccontano dei problemi personali, ad esempio, di una preghiera di vicinanza per la malattia di un figlio o per un amore ferito. E il Papa allora ha voluto rispondere personalmente agli "abitanti della comunità digitale" dicendo che loro diventano il cuore della sua preghiera in questa Giornata".
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza